I tempi della politica non sono compatibili con l'aumento dei disoccupati, dei giovani esclusi dal lavoro, dei nuovi poveri. Dopo sette anni di crisi, servono risposte certe, immediate e concrete. Il rischio è alimentare il conflitto sociale che è già a livelli di guardia. La crescita deve ripartire!
La Cisl ritiene necessario il rafforzamento dei redditi dei lavoratori e dei pensionati e la ripresa dei consumi e della crescita. Per questi motivi offre il suo contributo fattivo con un progetto di legge di iniziativa popolare che spinga il Governo ad adottare una riforma del sistema fiscale per cambiare il Paese. Ecco i punti salienti della proposta.
I tempi della politica non sono compatibili con l'aumento dei disoccupati, dei giovani esclusi dal lavoro, dei nuovi poveri. Dopo sette anni di crisi, servono risposte certe, immediate e concrete. Il rischio è alimentare il conflitto sociale che è già a livelli di guardia. La crescita deve ripartire!
La Cisl ritiene necessario il rafforzamento dei redditi dei lavoratori e dei pensionati e la ripresa dei consumi e della crescita. Per questi motivi offre il suo contributo fattivo con un progetto di legge di iniziativa popolare che spinga il Governo ad adottare una riforma del sistema fiscale per cambiare il Paese. Ecco i punti salienti della proposta.
Il segretario confederale, Giovanna Ventura, intervenuta al Consiglio generale della Usr Toscana...
Leggi tuttoFoggia verso un bilancio dell'impegno territoriale della Cisl a sostegno della campagna...
Leggi tuttoIl segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, nel corso della conferenza stampa...
Leggi tuttoLa Cisl Abruzzo-Molise continua la campagna di informazione rivolta ai cittadini, ai...
Leggi tuttoNuove iniziative a sostegno della raccolta firme sulla proposta di legge di...
Leggi tuttoIl progetto di legge di iniziativa popolare "Per un fisco più equo e giusto"
Stato di avanzamento dell'obiettivo.
Coinvolgimento Comuni per la raccolta firme.
Costruzione del Network Digitale 10.000 nodi.